Consigli fantacalcio per la 15a giornata di serie A

Consigli fantacalcio per la 15a giornata di serie A

Consigli fantacalcio per la 37a giornata di serie A

Salve a tutti e bentornati su Fantacalcio&Scommesse! Ecco i consigli per il vostro fantacalcio: 15a giornata di serie A del 30 novembre e 01/02 dicembre 2012, chi schierare e chi lasciare in tribuna.

Catania – Milan
CHI SCHIERARE:
 dentro Lodi e Barrientos; Legrottaglie da la giusta sicurezza. El Shaarawy e Boajn aiuteranno a rendere il gioco di Allegri più frizzante;  dentro Montolivo e De Sciglio.
I RISCHI:
  Doukarà è spesso troppo agitato. Nocerino potrebbe soffrire le incursioni di avversari molto agili.
POSSIBILI SORPRESE: De Jong 
sembra sorreggere un centrocampo spesso fragile. Castro potrebbe svincolarsi bene tra le maglie rossonere.

Juventus – Torino
CHI SCHIERARE: Barzagli
 e Quagliarella sono i punti forti dei rispettivi reparti, Pirlo non dovrebbe faticare troppo. Darmian e Ogbonna danno una bella sicurezza a Gillet; dentro anche Cerci.
I RISCHI: Vidal
rischia di non giocare  e se dovesse farcela la sua condizione non rassicura. Meggiorini è un ossessione di Ventura che non da nulla più di una sufficienza.
POSSIBILI SORPRESE: Pogba
dovrebbe partire da titolare, da lui ci si aspetta fantasia. Santana sta facendo passi da gigante


Napoli – Pescara
CHI SCHIERARE: Hamsik
 e Cavani dovrebbero garantire parecchi bonus; dentro anche Inler. Nielsen e Weiss regalano imprevedibilità.
I RISCHI: Pandev
rischia di saltare la partita. Abbruscato è parecchio prevedibile.
POSSIBILI SORPRESE: Insigne
ha un’ottima occasione per regalare grandi giocate. Togni ha dimostrato parecchia dimestichezza nell’organizzare il centrocampo.


Bologna – Atalanta
CHI SCHIERARE: Perez, Diamanti e Gilardino
creano le occasioni più pericolose. Denis, Cigarini e Bonaventura faranno impazzire il centrocampo di Pioli.
I RISCHI: Taider
è decisamente fuori forma, anche il turno di riposo sembra non avergli giovato. Schelotto è un miraggio.
POSSIBILI SORPRESE: Gabbiadini
si muove in maniera più imprevedibile, ma la porta gli rimane sempre lontana. Moralez gioca contro una difesa dura ma lenta.


Genoa – Chievo
CHI SCHIERARE
Del Neri sembra aver registrato un pò la difesa;  Granqvist da più sicurezza; ok Bertolacci e Kucka. Puntiamo su Paloschi e Pellissier.
I RISCHI: Immobile
senza Borriello fa sempre un sacco di fatica. Cesar allunga le gambe solo quando non serve.
POSSIBILI SORPRESE: Bertolacci
cresce e regala fantasia, speriamo continui. Thereau dovrebbe tornare dietro le punte, ruolo a lui più congeniale.


Inter – Palermo
CHI SCHIERARE: Guarin
e Samuel garantiscono una certa sicurezza all’Inter, ma visto la fragilità difensiva delle squadre di Gasperini, meglio inserire anche Palacio e Milito. Dentro Brienza e Giorgi; Ilicic può sicuramente aiutare ma la sua discontinuità e l’assenza di Miccoli che crea spazi, lo può penalizzare.
I RISCHI:
sacrificare uno Sneijder o un Coutinho per un Alvarez non ha semplicemente senso. Milanovic centrale al posto di Van Bergen sarà un rischio. 
POSSIBILI SORPRESE: Nagatomo
non sembra avere grandi avversari sulla sua corsia. Dybala e Kurtic sono due giovani che metteranno in difficoltà il reparto arretrato neroazzurro.


Lazio – Parma
CHI SCHIERARE: Hernanes
torna titolare, con lui dentro anche Candreva e Klose, anche se quest’ultimo faticherà di più. Biabiany e Paletta hanno una media molto alta e una forma strepitosa.
I RISCHI: Lucic
non dovrebbe giocare, la sua forma è da Lega Pro. Valdes è troppo legato a delle brutte entrate.
POSSIBILI SORPRESE: Mauri
ha dalla sua una forma strepitosa e un piedino niente male. Marchionni sembra gestire bene il centrocampo e rimediare anche alle sbandate di Valdes.


Siena – Roma
CHI SCHIERARE:
se Calaiò avrà la sua occasione saprà far male; i tagli di Rosina possono mettere in difficoltà la difesa giallorossa. Pegolo sarà impegnato ma in genere si fa trovare sempre all’altezza. Bradley regala solidità, Totti dovrà estrarre la giocata dal cilindro magico.
I RISCHI: Destro
contro la sua ex squadra potrebbe far bene come deludere clamorosamente e i paragoni con la scorsa stagione si sprecherebbero. Sestu dovrà anche difendere, sarà all’altezza?
POSSIBILI SORPRESE
Se verrà convocato Larrondo (al rientro dopo la squalifica ma sempre utilizzato da Cosmi nelle partite infrasettimanali) potrebbe trovare spazio. Florenzi correrà per due (come sempre ormai).


Udinese – Cagliari
CHI SCHIERARE:
Di Natale e Sau possono decidere la partita con le loro giocate. Brkic e Agazzi tuttavia potrebbero essere poco impegnati.
I RISCHI: Faraoni
deve dare di più ed avrà la sua chance. Thiago Ribeiro partirà titolare ma se non entra in partita il 5 è assicurato.
POSSIBILI SORPRESE: Badu
ha corsa e tenacia ma occhio ai cartellini. Avelar inizia a prendere confidenza con il calcio italiano. Bonus in arrivo?


Fiorentina – Sampdoria
CHI SCHIERARE:
Borja Valero ci regala garanzie, Roncaglia avrà una serata probabilmente tranquilla. Obiang dovrà correre parecchio per contenere il fraseggio viola ma ha le potenzialità per far bene. Senza Toni in campo Gastaldello potrà farsi valere.
I RISCHI: Matias Fernandez
deve ancora dimostrare quel che vale; Icardi potrebbe vedere pochi palloni giocabili.
POSSIBILI SORPRESE:
Seferovic verrà probabilmente utilizzato a partita in corso. Estigarribia, se chiamato in causa, farà della corsa la sua arma in più.


Potresti essere interessato a:


Commenti chiusi.

I commenti a questo articolo non sono abilitati.


Powered by WordPress | Advice Galeria | Thanks to Dolci free WP Theme, customized from Galeria.